


La mia curiosità e apprezzamento per la cucona giapponese è crescente, mi piace gustare sempre più nuove portate e adoro il mix di spezie che compongono ogni singolo piatto. Ho iniziato dal sushi, portata dopo portata ho apprezzato molte varianti e ingredienti (tranne l'alga... purtroppo per me ha davvero un saporaccio) ed ho conosciuto ad esempio l'avocado, lo zenzero, pesce crudo come il tonno, così apprezzato in Giappone.
Attraverso cartoni animati come Naruto, ho conosciuto il famoso ramen, una zuppa con pasta fresca, i noodles, che ricorda vagamente i nostri spaghetti (sono più doppi e consistenti alla masticazione), ma sono eccezionali quando cucinati nel brodo speziato, assieme ad altri ingredienti come canna di bambù, coriandolo e altre spezie aromatiche.
Un piatto prelibato che esiste in varie varianti, principalmente con carne o pesce. Io ho assaggiato il ramen con carne di maiale, la percentuale di carne è bassa ma assegna il giusto sapore alla zuppa. Però il ristorante in cui abbiamo pranzato serviva anche il ramen al pollo, all'anguilla, al manzo ed un mix di tutto. Il sapore della carne di maiale a mio avviso è sublime, rende la zuppa più saporito ed il brodo a mio avviso è la vera leccornia.
Il mio suggerimento è di mangiarlo soprattutto nei mesi più freddi, d'estate potrebbe causare un'eccessiva sudorazione! Conto di mangiare ramen in altri ristoranti così potrò fare un raffronto e giudicare meglio. Sono certo che la tradizione sia la ricetta migliore e offra varianti infiniti, come accade anche con la nostra cucina!
For the best experience view this post on Liketu